Intelligenza Artificiale: Maurizio Carmignani spiega il ‘collega cibernetico’
È online sul canale YouTube di Foncoop la seconda video-testimonianza dedicata all’Intelligenza Artificiale nell’ambito dell’Avviso 65 “Transizione e Innovazione”. Protagonista è Maurizio Carmignani, Direttore del Dipartimento di Foresight e Design Thinking dell’ENIA – Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, executive manager, consulente e formatore con oltre 25 anni di esperienza in trasformazione digitale, innovazione organizzativa e sviluppo del capitale umano.
Nella sua testimonianza, Carmignani propone di considerare l’Intelligenza Artificiale come un vero e proprio “collega cibernetico”: non una tecnologia magica, ma una leva capace di ottimizzare i flussi, stimolare nuove prospettive e orientare su nuovi scenari, sempre guidata dalla supervisione umana.
Attraverso esempi concreti – dall’amministrazione al commerciale – spiega come l’AI possa velocizzare processi, ridurre errori, migliorare il follow up e liberare tempo per attività a più alto valore. Perché l’adozione sia efficace, sottolinea, è essenziale investire nella formazione, sviluppando linguaggi comuni e competenze di prompt design.
Infatti il punto centrale è questo: l’Intelligenza Artificiale non sostituisce le persone, ma le potenzia. Integrare queste tecnologie nel lavoro quotidiano significa costruire organizzazioni più agili, innovative e sostenibili.
Per Carmignani, la chiave è la formazione, perché solo sviluppando nuove competenze e linguaggi condivisi l’Intelligenza Artificiale può diventare davvero un alleato delle persone. Un’impostazione che trova piena coerenza con l’Avviso 65 “Transizione e Innovazione”, attraverso il quale Foncoop sostiene le imprese nel rafforzare la cultura digitale e intergenerazionale, investendo nelle persone come motore del cambiamento.
Approfondisci nella sezione Best Practice e guarda il video integrale