CF 2021
Pubblicate le Linee Guida CF risorse 2021
I piani formativi si possono presentare fino al 31/01/2024
Se sei una PMI già aderente e vuoi utilizzare le tue risorse disponibili
puoi scegliere il Conto Formativo entro il prossimo 21 aprile
Si precisa che tutte le imprese in Conto Formativo (soprasoglia o sottosoglia che hanno scelto il Conto Formativo) che partecipano alla seconda edizione del Fondo Nuove Competenze, per presentare il piano a Fon.Coop per i costi formativi devono utilizzare esclusivamente l’Avviso 53 FNC nel quale potranno scegliere se utilizzare le proprie risorse o quelle “collettive”.
Qualora dovessero usare le collettive (risorse stanziate dall’Avviso) non perderanno alcuna annualità
CF 2021
Il Conto Formativo 2021 mette a disposizione delle imprese le risorse della disponibilità aziendale per presentare piani formativi nell’anno 2023, come indicato nel Regolamento del Conto Formativo (versione aggiornata a febbraio 2023).
Le imprese soprasoglia, che hanno una disponibilità aziendale superiore a 5.000€, non hanno l’obbligo di utilizzare le risorse nell’arco dell’anno e possono impiegarle, anche solo parzialmente, in quello successivo. Le imprese soprasoglia possono quindi cumulare la propria disponibilità aziendale per due anni.
Le imprese:
- sottosoglia che hanno una disponibilità aziendale inferiore a € 5.000 ed hanno scelto il Conto Formativo;
- cf bonus che hanno una disponibilità aziendale inferiore a € 5.000 ma hanno risorse dell’anno precedente;
possono presentare un piano formativo entro e non oltre il 31 gennaio 2024
Nella sezione Presentare un piano sono disponibili i materiali di progettazione.
Caratteristiche del CF 2021
- Accesso facilitato e rapido alle risorse accantonate e alla formazione
- Tempistiche brevi per l’approvazione dei piani
- Presentazione di piani formativi durante tutto l’arco dell’anno con flessibilità per costi e tematiche formative
- I contributi erogati non sono oggetto dell’applicazione della normativa sugli Aiuti di Stato alla formazione
- Assistenza dedicata anche con il servizio di videoconsulenza Cf x Te.
Il Fondo si impegna a verificare l’ammissibilità e la conformità dei piani entro 15 giorni dalla data di presentazione.